© Copyright  Caterina Zen

Notturno
903
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-903,bridge-core-3.1.4,qi-blocks-1.3,qodef-gutenberg--no-touch,non-logged-in,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.3,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,qode-portfolio-single-template-8,elementor-default,elementor-template-full-width,elementor-kit-8,elementor-page-593

Notturno

“Notturno” di Caterina Zen sembra essere un punto di svolta in questo straordinario viaggio attraverso le sue opere.

Le alte frasche chiare in primo piano aggiungono un elemento di mistero, facendo pensare che Caterina potrebbe nascondere qualcosa di significativo al di là di esse.

Questo dipinto è particolarmente coinvolgente.

La pennellata materica e nervosa suggerisce una profondità emotiva e un’intensità nel processo creativo che qui raggiunge il culmine.

Nonostante “Notturno” sia una tappa significativa, sembra suggerire che il viaggio artistico non sia concluso qui.

Questa opera semmai lascia presagire una possibile prosecuzione, una nuova dimensione artistica da esplorare.

 

Dopo averci guidato attraverso radici, superfici, profondità e immensità, quale altra sfaccettatura della sua anima l’artista ci mostrerà?

Quali sorprese ci riserverà con le prossime creazioni?

“Notturno” nel processo creativo è il momento dell’attesa.

La luna, con la sua luce argentea, sembra essere la perfetta metafora per questa sensazione di sospensione.